logo piccolo.jpeg

About us

Engineering software

Engineering software

screenshot 2025-03-26 190901

DESCRIZIONE PROGRAMMA

Il programma permette la risoluzione di una rete di tubazioni calcolando le perdite di carico e le portate di ogni tubazione e le pressioni nei nodi.

Per la risoluzione del sistema è necessario inserire per tutti i tubi la lunghezza e il diametro.

Devono essere inserite le pressioni e/o le portate note in numero corretto: il programma verifica se i valori noti inseriti sono maggiori o minori di quanto necessario per avere un sistema determinato.

 

 

CORRELAZIONE

Il sistema gestisce fluidi incomprimibili ed utilizza la correlazione di Colebrook-White per il calcolo delle perdite di carico distribuite.

 

 

TUBAZIONI

Il programma contiene un database di tubazioni.

L'utente può definire e salvare nuove tipologie di tubazioni.

 

 

FLUIDI

Sono disponibili circa 30 tipi di fluidi

L'utente può definire e salvare nuove tipologie di fluidi indicando nome, densità, viscosità dinamica.

 

 

UNITA' DI MISURA

E' possibile scegliere le seguenti unità di misura:

- pressione: bar, mbar, Pa, mmH2O, mH2O, psi, mmHg

- portata:  kg/h, kg/s, mc/h, litri/min, litri/s

 


INSERIMENTO RETE TUBAZIONI

- primo click con tasto sinistro su una cella: inserisce inizio tubo

- secondo click con tasto sinistro su una cella: inserisce fine tubo

E' possibile derivare una tubazione da un tratto esistente, continuare una tubazione, cancellare una tubazione.

 

 

SELEZIONE TUBAZIONE

Posizionandosi con il mouse su una tubazione e facendo click con il tasto destro la si seleziona.

A qeusto punto è possibile modificarne i dati della tubazione:

- portata nota o incognita

- pressioni dei due nodi incognite o note

- nodo aperto verso l'atmosfera o nodo chiuso (portata nulla)

 

 

CALCOLO

Per avviare il calcolo cioè la risoluzione del sistema di tubazioni premere il pulsante rosso.

Se il sistema è determinato il calcolo procede, normalmente richiede al massimo 30 iterazioni.

 

 

CARTELLE PROGRAMMA

- cartella C:\PerCar-Projects\: contiene i progetti con estensione .pc e i risultati di calcolo con estensione .txt (apribile con un editor di testo)

- cartella di sistema Dat nella cartella di installazione del programma: contiene le librerie

- file MAT.TXT nella cartella C:\PerCar-Projects\ contiene la matrice del sistema lineare risolto

 

Lorem Ipsum dolor sit amet